I nostri servizi
Altri servizi
Asseverazione contributiva - Docenza e formazione

Asseverazione contributiva
Lo Studio Associato Neri – Sabatini affianca il cliente in tutta la fase preparatoria per l’ottenimento dell’asseverazione, e in quella successiva di verifica periodica prevista dalla normativa per il mantenimento della stessa. Il datore di lavoro che ottiene l’Asse. Co. viene inserito in un elenco contenente tutte le imprese asseverate, che in tal modo sviluppano e diffondono la cultura della legalità.
A seguito del Protocollo di intesa siglato tra il Ministero del Lavoro e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, i Consulenti del Lavoro possono asseverare la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei loro rapporti di lavoro.
In particolare, la regolarità viene attestata riguardo al lavoro minorile, ai tempi di lavoro, alla salute e sicurezza sul lavoro, all’assenza di impiego di lavoro irregolare, al rispetto dei contratti collettivi, della regolarità contributiva e della corresponsione della retribuzione.
Lo Studio Associato Neri – Sabatini, tramite i propri professionisti “asseveratori certificati” può guidare l’azienda sia verso l’ottenimento della Certificazione che sarà rilasciata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che nei successivi passaggi di monitoraggio periodico per mantenerla.
Con il conseguimento dell’Asse.Co., l’azienda certificata beneficerà di tre effetti immediati:
1) gli accessi ispettivi presso i datori di lavoro si orienteranno in via prioritaria verso le imprese che non siano in possesso di tale asseverazione;
2) ferma restando la disciplina vigente in materia di responsabilità solidale, l’asseverazione potrà essere utilizzata nell’ambito degli appalti privati, ai fini della verifica della regolarità delle imprese, e il personale ispettivo ne terrà conto nell’ambito di eventuali accertamenti;
3) vedrà il proprio nome pubblicato sui siti del Ministero del Lavoro e dell’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro come azienda che ha ottenuto l’Asse.Co.
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni, contattaci e visita il portale dell’Asse.Co.

Docenza e formazione
Fiore all’occhiello dello Studio Associato Neri – Sabatini è l’attività di docenza e di formazione esercitata a beneficio di diversi soggetti e in diversi ambiti. Si tratta, per lo più di corsi, di formazione rivolti a lavoratori, apprendisti e non, tutor aziendali, disabili, disoccupati o inoccupati in fase di riqualificazione professionale, ecc.
Le materie oggetto di docenza attengono prevalentemente al diritto del lavoro, declinato nelle sue forme pratiche per cui l’allievo, alla fine delle lezioni o del corso, è in grado di capire e di leggere i propri documenti di lavoro (la propria busta paga, ad esempio), di conoscere i diritti e doveri che discendo dalla contrattazione collettiva di riferimento e dalla normativa vigente e talvolta anche di appassionarsi a queste materie, al punto che diventano oggetto di approfondimento personale o vengono scelti come percorsi di studio o di lavoro. Le docenze hanno interessato anche studenti iscritti a percorsi universitari di alta formazione, nell’ambito di master universitari, nonché il personale dipendente addetto all’amministrazione del personale e ai servizi paghe e contributi di enti di diritto pubblico o aziende private, associazioni di categoria o corsi organizzati da fondi interprofessionali.