I nostri servizi
Altri servizi
Consulenza previdenziale
La consulenza previdenziale riguarda prevalentemente l’analisi della situazione contributiva di un lavoratore autonomo o subordinato e, in quest’ultimo caso, sia alle dipendenze di un datore di lavoro pubblico che privato, attraverso l’esame del suo estratto conto contributivo individuale e lo studio del percorso lavorativo seguito fino a quel momento, compresi gli eventuali periodi di lavoro prestati all’estero.
Tale studio serve a individuare gli strumenti più utili e idonei ad ottenere il massimo beneficio, rispetto all’anzianità contributiva e all’età anagrafica posseduti, in funzione naturalmente del raggiungimento della pensione. In ogni singolo caso, l’obiettivo primario è indirizzare il futuro pensionato verso la soluzione migliore, indicando anche i referenti, le strutture e gli uffici competenti ai quali rivolgersi nel suo personale caso.
In particolare, con questo tipo di consulenza vengono analizzati i contributi versati nel corso della vita lavorativa. Vengono inoltre valutate le azioni necessarie a migliorare la posizione individuale, anche attraverso il ricorso a diverse opzioni quali riscatto, ricongiunzione, prosecuzione volontaria, cumulo contributivo, utilizzazione di versamenti, previdenza complementare o altro. Opzioni che possono aggiungersi ai contributi già accumulati e che sono utili nelle varie gestioni previdenziali, gestioni spesso aventi natura e presupposti diversi rispetto alla maturazione del diritto alla pensione.
A questo proposito, negli ultimi anni, lo Studio Associato Neri – Sabatini ha assistito molti lavoratori nella lettura e nella comprensione della situazione contributiva, grazie alla specializzazione che in questo settore hanno acquisito alcuni dei suoi collaboratori.
Lo Studio, in virtù dell’esperienza maturata sul campo, si è anche specializzato nell’offrire un supporto specialistico nella gestione degli aspetti previdenziali e assistenziali di dipendenti e collaboratori di piccole e grandi aziende, al fine di comprendere e ottimizzare la situazione contributiva del proprio personale, pianificarne il futuro pensionistico e gestire le transizioni lavorative.